Prenotazioni/Booking ON-LINE Capodanno 2021 BUONI REGALO! Luna 2020 Dove siamo Come salire al Rifugio durante l'inverno Presentazione Rifugio Chiggiato Youtube Presentazione Rifugio Chiggiato PDF
Il Rifugio sarà aperto dalle ore 10.30 di venerdì 26 alle ore 15.30 di domenica 28 febbraio, anche per i pernottamenti!!!
IMPORTANTE!!! DA LEGGERE!!!
Per migliorare ed agevolare i flussi, l'accoglienza ed il servizio, i pranzi verranno organizzati a turni con prenotazione obbligatoria con la seguente cadenza,
16 posti all'interno in due turni: alle ore 12.00 ed alle ore 13.30.
Ritardi di 15 minuti rispetto al turno prenotato potrebbero comportare la perdita della prenotazione.
Senza prenotazione si potrà accedere solo in caso di disponibilità nel turno più vicino e/o entro 15 minuti dal turno iniziato.
Ricordiamo che si potrà accedere al Rifugio solo con la prenotazione per pranzo.
Visto il manto di neve al suolo non sono predisposte aree "pulite" per la consumazione di viveri propri.
A risentirci per i fine settimana successivi
In base alle linee guida per l'emergenza COVID-19 si ricordano i seguenti comportamenti da adottare:
-obbligo di prenotazione per il pranzo/cena e per il pernotto (i dati saranno mantenuti per 14 giorni). In caso di arrivo senza prenotazione, e se ci sara' la disponibilità dei posti, la prenotazione ed i dati verranno raccolti al momento
-obbligo di dotarsi della mascherina personale e di mantenerla indossata per tutto il tempo della permanenza all'interno dell'area di pertinenza (tranne durante la consumazione)
-obbligo di igienizzare le mani od i guanti all'ingresso dell'area di pertinenza
-in caso di pernottamento si ricorda l'obbligo dell'utilizzo del sacco a pelo personale e delle ciabatte personali
-attualmente il servizio bar (bevande,caffè,dolci,panini,ecc.) si effettua solo da asporto all'esterno della fettuccia di rispetto
PRIMA DI METTERVI IN MARCIA VERIFICATE LE PREVISIONI METEO E L'EQUIPAGGIAMENTO INDIVIDUALE.
QUEST'ANNO NON E' SCONTATA LA DISPONIBILITA' DEL RIFUGIO AD ACCOGLIERE TUTTI CONTEMPORANEAMENTE IN CASO DI MALTEMPO.
OGNUNO DI NOI DEVE ESSERE RESPONSABILE DI SE STESSO E NON DELEGARE AD ALTRI LA PROPRIA INCOLUMITA'
IL RIFUGIO E' APERTO TUTTI I GIORNI DA META' GIUGNO A FINE SETTEMBRE.
IL RIFUGIO APRE DA OTTOBRE A META' GIUGNO TUTTI I FINE SETTIMANA E LE FESTIVITA' DI BEL TEMPO!!!
AGGIORNAMENTI DAL MERCOLEDI'/GIOVEDI' ANTECEDENTI IL FINE SETTIMANA DOPO LA VISIONE DEI BOLLETTINI METEO
Infoviabilità in fondo alla pagina!
Rifugio Chiggiato a Calalzo Di Cadore: 4 recensioni
CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI VENEZIA
VERSANTE SUD DELLE MARMAROLE CENTRALI - QUOTA 1911 M SLM- INAUGURATO NEL 1926
BIVACCO INVERNALE RODOLFO CONTIN (6 POSTI): CHIUSO
PATRIMONIO DELL'UMANITA' UNESCO - AREA 5 - DOLOMITI SETTENTRIONALI
QUANTO TEMPO TI VUOI TRATTENERE AL RIFUGIO CHIGGIATO? IDEE PER UN SOGGIORNO!
INDISPENSABILE DOTARSI DELLA CARTINA TABACCO FOGLIO 16 O SIMILARI (EVENTUALMENTE IN VENDITA IN RIFUGIO A EUR 12)
Stazione meteo del Rifugio Alpino Dino e Giovanni Chiggiato
Previsioni del tempo
Cliccate sulla giornata per avere la specifica oraria delle previsioni e precipitazioni
BOLLETTINO NEVE-VALANGHE ARPAV
WEBCAM CON AGGIORNAMENTO OGNI 10'
(Per aggiornare le immagini effettuare la ricarica della pagina. Con alcuni browser bisogna cliccare sulla immagine per vederne l'aggiornamento)
AGGIORNAMENTO VIABILITA' 25022021 In rifugio sono presenti 180 cm di neve - Neve da fondovalle - Ciaspe utili per la discesa in caso di soleggiamento intenso - Ramponcini consigliati al seguito per ghiaccio da rigelo Strada carrozzabile da Lozzo di Cadore (m slm 754) a Pian dei Buoi (1.820) Parcheggio presso la chiesa della Beata Vergine del Caravaggio - Bar Alpino (m slm 870) CHIUSA PER IL PERIODO INVERNALE AGIBILE
Strada carrozzabile da Pian dei Buoi (1.820) al Rifugio Baion (1.828)Strada carrozzabile della Val Vedessana dal Caravaggio (870) per il parcheggio della Stua (1.120)
Strada carrozzabile della Val d'Oten dal Caravaggio (870) per il parcheggio di Praciadelan (1.044)
CHIUSA PER IL PERIODO INVERNALE AGIBILE SOLO A PIEDI!!!
TRACCIATA DURA
RAMPONCINI AL SEGUITO
CIASPE UTILI PER LA DISCESA IN CASO DI SOLEGGIAMENTO INTENSO
CONSIGLIAMO LA SALITA MATTUTINA PER IL GIRO AD ANELLO CON SUCCESSIVA DISCESA PER IL SENTIERO CAI 260
AGIBILE CATENE AL SEGUITO VIVAMENTE CONSIGLIATE
Sentiero CAI 262 dal Rifugio Baion (1.828) al Rifugio Chiggiato (1.911) Sentiero CAI 261: dalla Stua (1.120) attraverso Costapiana (1.350) al Rifugio Chiggiato (1.911)
Sentiero CAI 264/248 - Stua/F.lla Bassa/Baion PER IL PERCORSO AD ANELLO che include il sentiero CAI 262 oppure per le Casere d'Aieron
Sentiero CAI 260: da Praciadelan (1.044)attraverso la Diassa(1.140) al Rifugio Chiggiato (1.911)
INAGIBILE PER PERICOLO VALANGHE
AGIBILE TRACCIATO DURO
RAMPONCINI AL SEGUITO
CIASPE UTILI PER LA DISCESA IN CASO DI SOLEGGIAMENTO INTENSO
AGIBILE NON TRACCIATO
CIASPE INDISPENSABILI
248 da non percorrere se ci sono state intense piogge nelle 12 ore precedenti
E' stata realizzata una variante: dalla Stua bisogna proseguire diritto in destra orografica senza attraversare subito il torrente. Presenza di ometti
AGIBILE TRACCIATO DURO
RAMPONCINI AL SEGUITO
CIASPE UTILI PER LA DISCESA IN CASO DI SOLEGGIAMENTO INTENSO
Oppure per le Casere d'Aieron (1.711) - AGIBILE - NON TRACCIATO - CIASPE INDISPENSABILI
Note viabilità:
-Durante l'estate la strada da Praciadelan (1.044) al parcheggio del torrente Diassa (1.140) è agibile con un 4X4 alto.
-Vi ricordiamo che nei mesi di luglio ed agosto la salita con l'auto a Pian dei Buoi da Lozzo di Cadore è regolata dal senso unico alternato: esclusivamente si sale dalle 9.00 alle 13.00 ed esclusivamente si scende dalle 14.00 alle 17.00. Dalle 17.00 alle 9.00 si viaggia a doppio senso.
NUMERI TELEFONICI PER TUTTO L'ANNO
329/0757808
Barbara VOCE/SMS/
346/1817182
Omar VOCE/SMS/
Puoi salvare direttamente sul tuo smartphone il Vcard del Rifugio scansionandolo con un lettore di QRCode
Il numero 0435/31452 non è più valido!
La maggiorparte delle foto di questo sito sono presenti per gentile concessione di Cervo Francesco